Descrizione
Il Domaine Jacques Selosse, fondato nel 1949 da Jacques Selosse ad Avize (Côte des Blancs), considerato uno dei più innovativi produttori di Champagne. Ha portato in Champagne tecniche borgognone (fermentazione in legno, lieviti indigeni, sottrazione dosaggio, solera) instaurando un approccio di minima manipolazione, quasi “puro servitore della natura”.
(Champagne prodotto in tiratura limitatissima)
La cuvée V.O. (Versione Originale) rappresenta la versione più autentica e verticale dello Chardonnay nella gamma Selosse: complessa, ossidativa con fine minerale, ricca di frutta e spezie. Ha un incredibile equilibrio fra potenza e freschezza, e un finale lungo e salino. Ideale per concludere al meglio una degustazione
Scheda tecnica del Selosse V.O.:
Voce | Descrizione |
---|---|
Denominazione | Champagne AOC Grand Cru |
Nome del vino | Selosse V.O. Blanc de Blancs |
Formato bottiglia | 750 ml |
Vitigno | 100 % Chardonnay da Grand Cru (Avize, Cramant, Oger), vigne vecchie |
Zona di produzione | Côte des Blancs – Avize, Cramant, Oger, Champagne, Francia |
Altitudine vigneti | Fianchi collinari su suolo calcareo, pendenza significativa |
Vendemmia | Non millesimato; assemblaggio di tre annate successive |
Vinificazione | Fermentazione spontanea in barrique bourguignonne (228 l) con lieviti indigeni e bâtonnage |
Affinamento | Sosta almeno 48 mesi sui lieviti |
Caratteristiche organolettiche | Dal colore giallo paglierino e un perlage molto fine. Al naso sentori di agrumi canditi e frutta secca si fondono con note minerali, lievito e un tocco di miele. Al palato, è un’esplosione di freschezza e sapidità, con finale lungo e memorabile. |
Dosaggio | Extra‑Brut |
Abbinamenti consigliati | Perfetto come aperitivo importante; ideale con crostacei (aragosta alla catalana), ostriche, molluschi, carpaccio di capesante, sushi; ottimo anche con formaggi di capra freschi o stagionati moderatamente e piatti di pesce raffinati . |