Descrizione
Fondata nel 1981 a Reims da Bruno Paillard, la maison è una delle più giovani e dinamiche della Champagne. Nonostante la sua giovane età, si è rapidamente affermata per l’eleganza e la purezza dei suoi vini. Bruno Paillard è stata una delle prime case a indicare sul retro delle bottiglie la data di sboccatura, in nome della trasparenza e della valorizzazione del tempo.
Scheda tecnica del Blanc de Blancs:
Voce | Dettaglio |
---|---|
Denominazione | Champagne AOC, Grand Cru |
Nome del vino | Bruno Paillard Blanc de Blancs Grand Cru |
Formato bottiglia | 750 ml |
Vitigno | 100 % Chardonnay |
Zona di produzione | Côte des Blancs (villaggi Grand Cru come Oger, Mesnil‑sur‑Oger) |
Altitudine vigneti | Non specificata nelle fonti |
Vendemmia | Non millesimata (assemblaggio con vini di riserva da diverse annate, dal 1985 o 1990) |
Vinificazione | Fermentazione separata in acciaio/legno, fermentazione in bottiglia “metodo antico” con pressione più bassa (~4,5 atm) |
Affinamento | Circa 4 anni sui lieviti, seguiti da minimo 10 mesi dopo sboccatura |
Caratteristiche organolettiche | Colore oro pallido con riflessi verdi, perlage fine; naso agrumi (lime, pompelmo), fiori bianchi, mandorla, crosta di pane; bocca fresca, minerale, cremosità sottile, finale lungo e salino |
Dosaggio | Extra‑Brut, circa 4–5 g/l |
Abbinamenti consigliati | Perfetto in aperitivo, ostriche e frutti di mare, pesci delicati, crostacei, primi piatti a base di pesce, anche per tutto il pasto se privo di piatti dolci/più speziati |